
Le nuove linee guida europee per l'IA
L'Unione Europea sta definendo requisiti più stringenti per i sistemi ad alto rischio. Analizziamo cosa cambia per le aziende che implementano soluzioni basate su intelligenza artificiale.
Scopri di piùGuidiamo la tua azienda verso un'intelligenza artificiale sicura ed etica
Seguiamo da vicino le evoluzioni dell'intelligenza artificiale, l'etica della tecnologia e la sicurezza dei sistemi. Qui trovi le nostre analisi su ciò che sta cambiando nel settore.
L'Unione Europea sta definendo requisiti più stringenti per i sistemi ad alto rischio. Analizziamo cosa cambia per le aziende che implementano soluzioni basate su intelligenza artificiale.
Scopri di piùGli attacchi ai sistemi di IA stanno diventando più sofisticati. Parliamo delle vulnerabilità emergenti e delle strategie di difesa che stiamo osservando sul campo.
Scopri di piùNon servono budget enormi per implementare pratiche etiche. Condividiamo esempi concreti di aziende italiane che stanno gestendo l'IA in modo responsabile.
Scopri di piùMolte aziende pensano che l'etica dell'IA sia una questione per grandi corporation. In realtà, ogni organizzazione che usa sistemi automatizzati affronta dilemmi concreti. Parliamo con Giuliana Ferretti delle sfide quotidiane che vediamo nei nostri progetti di consulenza.
Dalla fondazione a oggi, ecco come si è evoluto il nostro approccio all'etica dell'intelligenza artificiale
Abbiamo iniziato come gruppo di lavoro informale, aiutando startup milanesi a navigare le prime normative sulla privacy nell'IA. Lavoravamo principalmente con aziende fintech che non sapevano da dove partire.
Dopo aver seguito sei progetti di compliance, abbiamo strutturato la nostra metodologia. A quel punto diversi clienti ci hanno chiesto un servizio più formale, così abbiamo costituito la società.
Il lavoro aumentava e abbiamo portato a bordo esperti con background diversi: giuristi, ingegneri, ricercatori. Questo ci ha permesso di affrontare casi più complessi nel settore sanitario e automotive.
Quest'anno abbiamo iniziato a collaborare con organizzazioni in Francia e Germania. Ogni mercato ha le sue peculiarità normative, ma i dilemmi etici sono sorprendentemente simili.
Stiamo preparando una serie di workshop per PMI italiane interessate a implementare sistemi di IA in modo responsabile. Vogliamo condividere quello che abbiamo imparato sul campo in questi anni.
Parliamo di come le questioni etiche e di sicurezza impattano concretamente il tuo progetto di intelligenza artificiale.
Contattaci per una consulenza